Maison Bouasse-Lebel Editore parigino
................................................................................................................
Segnalo a tutti gli amanti dei "SANTINI" che è stato appena pubblicato DICEMBRE 2009 "Santini e Storia di un Editore parigino" Maison Bouasse-Lebel di Flavio Cammarano e Aldo Florian Il libro contiene: - Cenni storici sull'immagine sacra in Francia dal 1550 al 1900 con numerosi esempi iconografici; - La storia dell'editore Bouasse-Lebel ricostruita con una seria ricerca su fonti di prima mano; - La presentazione delle serie tematiche e di quelle numerate; - 10 tabelle con la datazione esatta delle principali serie prodotte, utilissime per collezionisti e venditori. Questa pubblicazione, unica nel suo genere, è dedicata all'editore Bouasse-Lebel e contiene 1053 immagini, di cui 938 edite dalla storica Maison tra il 1845 e il 1965. Dalle xilografie di rue Montorgueil alle incisioni di rue Saint-Jacques, dallo stile "romantico" a quello "sulpicien", da San Napoleone all'utimo Papa-Re, questo libro promette anche di svelare il segreto della Maison Basset e le strategie spregiudicate della casa editrice Bouasse Jeune. Accostando le incantevoli immagini di pizzo di un'epoca passata alle intricate vicende di una dinastia (condanne a morte e suicidi, separazioni e processi, patti di famiglia e testamenti), viene ricostruita la storia di uno dei più importanti editori d'imagerie di Saint-Sulpice. Le informazioni, i dati e la raccolta delle immagini contenuti nel testo sono il frutto di anni di ricerche e tentano di dare una risposta ai seguenti interrogativi: "Come nasce la casa editrice? Quante tipologie di santini esistono? In quali anni sono stati prodotti?" ... Ma soprattutto: "Chi erano i Bouasse-Lebel?" Chi fosse interessato al volume si può rivolgere direttamente a sito degli autori http://sites.google.com/site/caravaggio67/
|