EMPORIUM – Rivista mensile illustrata d’arte e di coltura
Anno LXVII – N. 398, Febbraio 1928 – Bergamo, Istituto Italiano d’Arti Grafiche, 1928
Dati editoriali: Formato: cm 27,5 x 20 Pagine: pubblicità non numerate, (2), da 67 a 128. Stato di conservazione: esemplare perfetto, conservato nella brossura editoriale illustrata in xilografia originale a colori firmata Luigi Servolini
Contenuto principale:
-
Artisti contemporanei: Edoardo Rubino, di Giuseppina Jona (con 17 illustrazioni)
-
Contributo alla storia dell’incisione italiana: La mostra di Paolo Toschi, di Giovanni Copertini (con 14 illustrazioni)
-
Arte popolare slovacca, di Giuseppe Bruguièr (con 30 illustrazioni)
-
Pitture etrusche arcaiche: Le lastre fittili policrome ceretane, di Aldo Neppi Modona (con 14 illustrazioni)
Cronache:
-
Cronache genovesi, di O.G. (con 5 illustrazioni)
-
Cronache fiorentine, di Ruscus (con 13 illustrazioni)
-
Cronache romane, di R.P. (con 18 illustrazioni)
Sezione Libri:
-
Il ritratto italiano dal Caravaggio al Tiepolo, di Giorgio Nicodemi (con 1 illustrazione)
-
Il porto di Alessandria d’Egitto, di A.G.
Apparato iconografico:
Straordinariamente ricco, con numerose fotografie nel testo e tavole dedicate alla ceramica e all’abbigliamento tradizionale slovacco, incisioni di Paolo Toschi, manufatti etruschi e busti moderni. Le illustrazioni rappresentano un vivido affresco della produzione artistica tra Ottocento e primo Novecento, includendo anche ritratti e scene folkloriche.