, , , ,

Hans Koepf – Fascino dell’Archeologia – Torino, ERI – Edizioni RAI Radiotelevisione Italiana, 1967

50,00 

Pubblicato nel 1967 dalla ERI – Edizioni RAI, questo volume di Hans Koepf coniuga rigore scientifico e vocazione divulgativa, offrendo un affascinante viaggio nella storia dell’archeologia mondiale. La cura grafica e l’imponente apparato illustrativo riflettono l’alto livello editoriale delle pubblicazioni culturali RAI del secondo Novecento.

COD: Sdt 1670 Categorie: , , , , Tag:

Hans Koepf  
Fascino dell’Archeologia  
Torino, ERI – Edizioni RAI Radiotelevisione Italiana, 1967

Descrizione fisica:
Volume in formato cm 24,5 x 20,5; pagine 260 complessive. Legatura editoriale in tela verde con disegni stilizzati ispirati all’arte antica impressi a caldo al piatto superiore, titoli in bianco al dorso. Conservata perfettamente la sovraccoperta illustrata originale e il suo contenitore cartonato. Ottima copia.

Contenuto:
Opera di grande impatto visivo e divulgativo sull’archeologia mondiale, redatta dal noto studioso tedesco Hans Koepf.
Il volume ripercorre le principali scoperte archeologiche e l’evoluzione delle grandi civiltà antiche, alternando testi accessibili e rigorosi ad apparati iconografici di grande qualità.

Apparato illustrativo:
Illustrato con numerose tavole a piena pagina sia a colori che in bianco e nero. L’apparato iconografico, curatissimo, comprende fotografie di scavi, reperti, ricostruzioni artistiche e planimetrie archeologiche.

Nota:
L’opera fu pubblicata nel contesto di una serie editoriale promossa dalla RAI, in concomitanza con trasmissioni televisive a carattere culturale. Un esempio felice di divulgazione alta per il grande pubblico, che si distingue ancora oggi per accuratezza e impatto grafico.

Torna in alto