, ,

Carlo Collodi – Le avventure di Pinocchio di Collodi. Disegni a colori di Attilio Mussino – Firenze, R. Bemporad & Figlio, 1911

850,00 

Questa edizione del 1911 è sempre più rara da reperire completa, in buone condizioni e con le tavole intatte. Esemplari restaurati con rispetto filologico della legatura originale, come quello qui descritto, sono particolarmente ricercati da collezionisti e biblioteche.

Carlo Collodi  
Le avventure di Pinocchio di Collodi. Disegni a colori di Attilio Mussino  
Firenze, R. Bemporad & Figlio Editori, 1911

Descrizione fisica:
Volume in formato quarto (cm 29,5 x 21,5); pagine 486, (n.n. 2). Illustrato con numerose tavole a colori a piena pagina da Attilio Mussino, tra i più celebri illustratori italiani per l’infanzia. Legatura originale restaurata con recupero del dorso originale, ora rinforzato ma con decoro tipografico conservato. Ottima copia, completa, internamente fresca e pulita.

Contenuto:
Questa edizione monumentale di Pinocchio rappresenta la prima e più famosa versione illustrata da Mussino, che ha saputo dare un’impronta visiva definitiva al burattino di legno, influenzando l’iconografia successiva del personaggio. Il testo, in lingua italiana, è quello canonico del romanzo di Collodi, arricchito da una struttura editoriale di grande pregio: impaginazione ariosa, uso di capilettera decorativi, eleganti testatine, e soprattutto una ricchissima serie di illustrazioni a colori che scandiscono i momenti salienti del racconto.

Importanza editoriale:
L’edizione Bemporad del 1911 è considerata la più importante tra le edizioni illustrate di Pinocchio del primo Novecento. Non solo per la qualità delle illustrazioni e della stampa, ma anche per la cura tipografica e la distribuzione su ampia scala, che ne fece un’icona dell’editoria per ragazzi. Attilio Mussino diede qui una fisionomia definitiva al personaggio di Pinocchio e all’intero universo narrativo collodiano, immortalando scene, espressioni e ambientazioni in una sintesi visiva rimasta nella memoria di generazioni.

Attilio Mussino – nota biografica:
Nato a Torino nel 1878, Attilio Mussino fu pittore, caricaturista e soprattutto uno dei grandi maestri dell’illustrazione italiana per ragazzi. Collaborò con varie testate e case editrici, ma fu con Le avventure di Pinocchio che raggiunse l’apice della sua notorietà. Il suo stile fluido, ironico, teatrale e vivacemente narrativo lo rese perfetto per rendere le avventure fantastiche di Pinocchio. La sua opera ha influenzato profondamente anche gli illustratori successivi, consolidando un immaginario visivo collettivo legato al capolavoro collodiano.

Torna in alto