, , ,

Il mio Novelliere. Novelle e racconti da Boccaccio… illustrati da Aleardo Terzi – Torino, UTET, 1934-XII  

90,00 

Prima uscita della Serie Terza della collana “La Scala d’oro”, Il mio Novelliere rappresenta un esempio eccellente di letteratura illustrata per l’infanzia durante il Ventennio. La selezione di autori e l’apparato iconografico firmato da Terzi rendono questo volume non solo educativo, ma anche artisticamente rilevante. In condizioni eccellenti, è molto ricercato dai collezionisti.

Il mio Novelliere. Novelle e racconti da Boccaccio, Sacchetti, Gozzi, Tolstoi e altri
Narrati da Milly Dandolo, illustrati da Aleardo Terzi  
Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1934-XII

Descrizione fisica:
Volume in 4to (cm 25,5 x 21); pagine 96 + (4) di catalogo editoriale; numerose illustrazioni a colori nel testo, a piena pagina e nel frontespizio, firmate da Aleardo Terzi. Legatura editoriale in tela azzurra illustrata a colori, con dorso perfettamente integro, titoli e decorazioni editoriali al piatto e al dorso. Stato di conservazione eccezionale: copia perfettamente genuina e immacolata.

Collana:
Prima edizione assoluta del volume n. 1 della Serie Terza (per ragazzi di anni otto) della celebre collana “La Scala d’Oro”, capolavoro dell’editoria italiana per l’infanzia degli anni Trenta.

Contenuto:
Il volume raccoglie celebri novelle della tradizione europea, adattate da Milly Dandolo per giovani lettori con gusto narrativo vivace e raffinato. I testi selezionati provengono da autori classici e moderni – Giovanni Boccaccio, Franco Sacchetti, Carlo Gozzi, Lev Tolstoj, fra gli altri – in una riscrittura accessibile e godibile. Le storie trasmettono valori di umanità, giustizia, ironia e meraviglia, elementi tipici della grande tradizione novellistica.

Illustratore – Aleardo Terzi (1870–1943):
Artista palermitano di fama internazionale, Aleardo Terzi fu uno dei protagonisti assoluti dell’illustrazione italiana tra Otto e Novecento. Collaborò con editori come Salani e UTET, e fu tra i principali disegnatori per le copertine di riviste e libri per ragazzi, con uno stile Art Nouveau elegante, decorativo e narrativo. Per “La Scala d’Oro” realizzò alcune delle tavole più raffinate, riuscendo a coniugare grazia pittorica e chiarezza narrativa.

Torna in alto