, ,

Raguenet François – Histoire du Vicomte de Turenne, par l’abbé Raguenet – A La Haye, Chez Jean Neaulme, 1738.

250,00 

Pregevole esemplare della prima edizione olandese di Jean Neaulme dell’opera su Turenne, illustrato da antiporta figurata e due tavole numismatiche. Legatura originale ben conservata, mancano solo le carte delle battaglie.

COD: Sdt 1645 Categorie: , , Tag:

Raguenet, François

Histoire du Vicomte de Turenne, par l’abbé Raguenet

A La Haye, Chez Jean Neaulme, 1738.

Descrizione fisica:
Un volume in-12° (cm 15,5 x 10); pagine (n.n. 12), 316 – 220, (n.n. 24). Opera completa in due parti raccolte in un unico volume, ognuna con proprio frontespizio. Legatura coeva in piena pelle marrone, dorso a 5 nervi con titoli e ricchi fregi floreali dorati, tagli rossi. Nota manoscritta antica alla prima carta di guardia. Stato di conservazione: più che buono, salvo la mancanza delle carte ripiegate raffiguranti le battaglie.

Contenuto principale:

  • Vita militare e politica del celebre generale francese Henri de La Tour d’Auvergne, Vicomte de Turenne.

  • Narrazione delle principali campagne militari in Germania, Fiandre e Francia durante il XVII secolo.

  • Ampia documentazione su episodi di guerra, alleanze, assedi e trattative diplomatiche.

  • Apparato illustrativo dedicato a medaglie commemorative di alcune vittorie.

Apparato iconografico:

  • Antiporta inciso: pregevole ritratto di Turenne all’interno di un ovale figurato, armato e in corazza, firmato Levrier delin. – Ferd. Bolley sculp..

  • Due incisioni di medaglie a piena pagina inserite nel testo:

    • SPES HISPANORUM MUTUATA (Capella capta, 1656), raffigurante la resa spagnola con tenda da campo e prigioniera inginocchiata.

    • DE GERMANIS TERTIO (Ad Einshemium 1674), con figura allegorica della Vittoria alata che incorona e tiene la palma trionfale.

Nota di possesso:
Presenza di un ex-libris manoscritto ottocentesco alla carta di guardia anteriore con la data 1876 e riferimenti bibliografici coevi (Colomelle di Marino, affiancati da segni di vecchia catalogazione).

Approfondimento iconografico:
Le due tavole numismatiche costituiscono un interessante esempio di documentazione storiografica illustrata. Le medaglie raffigurate vennero realmente coniate per celebrare episodi chiave della carriera di Turenne: la resa spagnola di Capella nel 1656 e la vittoria sugli imperiali a Ensheim nel 1674. Il ricorso a questa iconografia medaglistica in sede editoriale accresceva il valore documentario e celebrativo dell’opera, nel contesto di un’editoria d’élite destinata al pubblico colto europeo del primo Settecento.

Torna in alto