Pietro Badoglio
La Guerra d’Etiopia
Con prefazione del Duce
Milano, A. Mondadori, ottobre 1936 (Anno XIV E.F.)
Prima edizione
Descrizione bibliografica:
Volume in-8° grande (cm 26 x 19), pagine: XIX, (1), 249, (7), con 15 illustrazioni fuori testo, 9 carte geografiche ripiegate raccolte in busta editoriale originale, 6 facsimili di documenti, tra cui una lettera manoscritta riprodotta su carta intestata “L’Alto Commissario per l’Africa Orientale”. Frontespizio in nero e rosso con impresso a secco il timbro della Reale Accademia d’Italia.
Legatura editoriale in cartoncino editoriale con titoli in marrone e nero al dorso e al piatto superiore entro cornice tipografica, presenta la sovraccoperta editoriale illustrata a colori con il ritratto fotografico di Badoglio. Volume custodito nella scatola editoriale originale in cartoncino grigio con etichetta stampata. Stato di conservazione eccellente: carte perfettamente bianche e integre, busta, carte e tavole ben conservate.
Contenuto:
Opera celebrativa dell’impresa coloniale italiana in Etiopia (1935-36), curata direttamente da Pietro Badoglio, Maresciallo d’Italia e Duca di Addis Abeba. Contiene una narrazione ufficiale e propagandistica delle operazioni militari, con ampia documentazione cartografica e fotografica, incluso un panorama fotografico a fisarmonica del Lago Abaya e dell’Amba Aradam.
Le mappe strategiche, tra cui lo “Schizzo n.1 – Prima battaglia del Tembien”, illustrano con precisione i movimenti delle truppe italiane giorno per giorno.