P. E. Alessandri
Manuale del Farmacista
Milano, Ulrico Hoepli Editore – Libraio della Real Casa, 1911
Volume in 16° (cm.15), pp. XX,964, 64 di Catalogo Editoriale sui 1.200 Manuali Hoepli pubblicati al 1° Marzo 1911. Presenti 185 Tavole e 109 Figure, elegante forma possesso al frontespizio. Legatura coeva in cartonato editoriale marrone con titoli e fregi ai piatti e al dorso. Trattasi di Quarta Edizione notevolmente aumentata e corredata di tutti i nuovi medicamenti in uso nella terapeutica (proprietà, caratteri, alterazioni, falsificazioni, usi e dosi) e di quanto concerne la Farmacia Galenica e la Tecnica Farmaceutica. Volume ben legato, interni esenti da difetti, è buona copia da collezione.
Un’opera tecnica di rara importanza, pubblicata da Ulrico Hoepli, editore sinonimo di eccellenza e rigore scientifico. Questo volume è un’opera di riferimento fondamentale per i professionisti dell’epoca. Il volume raccoglie nozioni di chimica, farmacologia e legislazione farmaceutica, fornendo istruzioni dettagliate sulla preparazione e conservazione dei medicinali. Il testo rispecchia le conoscenze scientifiche dell’inizio del XX secolo, offrendo un quadro completo delle sostanze terapeutiche allora in uso. Oltre alle formulazioni galeniche, include informazioni sulle normative sanitarie e sul ruolo del farmacista nella società.