, ,

Atti dell’I. R. Accademia delle Belle Arti in Milano. [Discorso del Conte di Strassoldo – Milano, 1828]

60,00 

Rara pubblicazione ufficiale dell’I.R. Accademia di Belle Arti di Milano, contenente il Discorso letto dal Conte di Strassoldo, presidente del Governo in Milano, il 28 agosto 1828, in occasione della solenne distribuzione dei premi.

COD: Sdt 1379 Categorie: , , Tag: ,

Atti dell’I. R. Accademia delle Belle Arti in Milano
[Discorso del Conte di Strassoldo – Milano, 1828]

Milano, Dall’Imp. Regia Stamperia, 1828.
In-8° (cm 22,5 x 14,5); pagine: 71, (1). Brossura originale muta in cartoncino rigido coevo, con indicazione manoscritta della data al piatto anteriore. Esemplare completo. Volume di notevole interesse per la storia delle istituzioni artistiche lombarde e per lo studio dell’insegnamento e della pratica artistica in età preunitaria. Stampato con grande nitore dalla Regia Stamperia, su carta forte. Margini ampi, carta spessa, barbe presenti. Conservazione molto buona, salvo minime mende marginali alla coperta.

Rara pubblicazione ufficiale dell’I.R. Accademia di Belle Arti di Milano, contenente il Discorso letto dal Conte di Strassoldo, presidente del Governo in Milano, il 28 agosto 1828, in occasione della solenne distribuzione dei premi. Il volume è impreziosito dai programmi dei grandi concorsi artistici indetti per l’anno accademico 1828 e da un dettagliato elenco degli oggetti di belle arti esposti nelle sale e gallerie dell’Accademia, opera di allievi, professori e artisti dell’epoca.

Le sezioni del volume comprendono:

  • Programmi per concorsi di Architettura, Pittura, Scultura, Incisione, Disegno di Figura e di Ornamenti, con specifica dei soggetti da rappresentare (es. una cattedrale, l’Arca di Noè, un bassorilievo con poeti antichi, una croce d’altare in metallo ecc.).
  • Elenco delle opere presentate e degli autori, tra cui si segnalano Carlo Bianchi, Luigi Baj, Gaetano Caccia, Giacomo Bianchi, Vincenzo Tantardini, Angelo Pagani, Pietro Pozzi, Ferdinando Cassina, Giuseppe Pessina e altri.
Torna in alto