, , , ,

Disegno originale a matita “Le Chemin de Croix du Soldat” di Jules Sourbat (firmato e datato 1919)

250,00 

Un disegno intenso e lirico, nato all’indomani del massacro del 1914-18, che trasfigura il caduto in figura cristologica, icona del dolore collettivo. La poesia accompagna il ritratto come un’elegia postuma e civile.

COD: Sdt 1422 Categorie: , , , ,

Disegno originale a matita “Le Chemin de Croix du Soldat”
Autore: Jules Sourbat (firmato e datato 1919)
Tecnica: Disegno originale a matita su cartoncino con passe-partout circolare con cornice dorata intorno all’immagine
Formato: cm 29 x 23 (cartoncino intero)
Epoca: Prima Guerra Mondiale, immediato dopoguerra (datato 1919)
Stato di conservazione: Molto buono, lievi segni del tempo marginali, grafite ben leggibile e dettagliata

Descrizione

Emblematico disegno simbolista e malinconico di Jules Sourbat, artista attivo nel primo dopoguerra, raffigurante un soldato in uniforme francese conficcato nella croce come un moderno Cristo della trincea. La figura, scheletrica e dolente, emerge tra le erbe alte di un campo funebre, con altre croci sullo sfondo, evocando un paesaggio cimiteriale silenzioso e commovente.

La scena è accompagnata da un componimento poetico manoscritto dallo stesso autore (probabilmente) in elegante calligrafia:

Peut-être quelquefois ouvres-tu la paupière
Pour regarder au loin, comme un qui rêve encor,
Si l’on se bat toujours sur la terre sanglante
Et si ton sacrifice obscur et grand, enfante
La libération que tu rêvas jadis…

(Le Chemin de Croix du Soldat.)

Il testo, dai toni elegiaci e spirituali, suggerisce la speranza che il sacrificio del soldato non sia stato vano, ma preludio a una redenzione collettiva.

Torna in alto