📘 Hergé – L’aviazione dalle origini al 1914
Edizione speciale per la Shell Italiana – Gandus Editore, Genova 1965
Elegante volume illustrato dedicato alla storia dell’aviazione pionieristica, realizzato da Hergé, celebre autore belga e creatore di Tintin, con testi tecnici e storici a cura di Jacques Martin. Pubblicato in edizione speciale per la Shell Italiana, questo libro rappresenta un raro esempio di editoria promozionale culturale di alta qualità, oggi ricercato dai collezionisti.
📐 Formato: in folio (cm 24,5 × 32)
📄 Pagine: 69 numerate + occhietto e colophon
📷 Illustrazioni: 61 tavole a colori disegnate da Hergé applicate entro cornice tipografica
📦 Legatura: cartonato editoriale illustrato con sovraccoperta originale in bicromia (azzurro/bianco)
🏷️ Stato di conservazione: perfetto, completo, senza difetti
🎯 Contenuto
Il volume ripercorre la nascita e lo sviluppo del volo umano tra il 1843 e il 1914, presentando i più importanti aeroplani, biplani e macchine volanti del periodo. Ogni velivolo è accompagnato da una scheda storica dettagliata e da un’illustrazione originale di Hergé in stile ligne claire, spesso animata da figure ispirate al mondo di Tintin. Tra i protagonisti: George Cayley, Lilienthal, Ader, Voisin, Blériot, i fratelli Wright, Farman, Faccolli, Caproni e molti altri pionieri dell’aria.
🔎 Particolarità
- Stampato presso l’Istituto Grafico Bertello il 25 novembre 1965
- Tiratura limitata, non destinata al commercio librario ordinario
- Edizione di pregio, oggi molto rara con sovraccoperta originale integra
📚 Perché collezionarlo
Unione perfetta tra arte del fumetto, divulgazione scientifica e design editoriale vintage, questo libro è un oggetto di culto per i collezionisti di Hergé e per gli appassionati di storia dell’aviazione e illustrazione storica.