, ,

Franco Gay – Pola. Incrociatore pesante italiano 1931–1941- Roma, Franco Gay, 1969

120,00 

Manuale tecnico corredato da tavole pieghevoli per la costruzione in scala dell’incrociatore Pola: una delle più complete e accessibili pubblicazioni italiane sul modellismo navale militare degli anni ’60.

COD: Sdt 1578 Categorie: , , Tag:

Franco Gay
Pola. Incrociatore pesante italiano 1931–1941
Roma, Franco Gay, 1969

Descrizione fisica:
Fascicolo in 8° (cm 21,5 x 17), composto foglio più volte ripiegato con le istruzioni dettagliate per la costruzione di un modello in scala dell’incrociatore (Illustrazioni e disegni tecnici nel testo, stile ciclostilato su carta uso mano, copertina stampata in monocromia con disegno tecnico del Pola in navigazione. All’interno: 3 tavole tecniche ripiegate, in grande formato (cm 105 x 42), con viste in pianta, profilo e sezione, oltre a dettagli del ponte e delle sovrastrutture.

Stato complessivo buono, con alcuni segni del tempo alle piegature e un leggero ingiallimento della carta.

Contenuto: Il fascicolo rappresenta un manuale tecnico per modellisti navali, dedicato all’incrociatore pesante Pola della Regia Marina, varato nel 1931 e affondato nella battaglia di Capo Matapan nel 1941.

Contiene:

  • Istruzioni passo-passo per la realizzazione dello scafo, con indicazioni sulle tavole di legno, le misure consigliate e i metodi costruttivi (sistema delle tavolette sovrapposte).
  • Disegni schematici per il montaggio e la sagomatura delle ordinate.
  • Note sui materiali da impiegare (tiglio o cirmolo), suggerimenti per la colla, il taglio e il montaggio.
  • Disegni esplosi e sezioni tecniche per la fedele riproduzione del modello.

Le tavole pieghevoli costituiscono il cuore visivo dell’opera e presentano:

  • Vista laterale dettagliata dell’unità.
  • Pianta del ponte di coperta con numerazione tecnica.
  • Sezione del torrione e viste comparative tra gli assetti pre- e post-1938.

Contesto e finalità:

Questa pubblicazione rientra nel panorama del modellismo navale storico italiano, sviluppatosi tra anni ’60 e ’70 grazie alla passione per la marina militare e alla diffusione di club e riviste specializzate. L’autore, Franco Gay, si distingue per la precisione storica e tecnica del materiale offerto, rendendo l’opera utile tanto per il modellista quanto per il cultore di storia navale.

Il Pola, terza unità della classe Zara, fu uno degli incrociatori più potenti della Regia Marina e la sua riproduzione costituisce una delle sfide più apprezzate nel modellismo statico navale.

Torna in alto