Società Filodrammatica Virgiliana
Nel sesto centenario di Dante
Mantova, Stabilimento di Luigi Segna, Tipografo-Imprenditore, 1865
In 8º piccolo (cm 14 x 21), pagine: 12, (2), brossura editoriale rosa con firma di possesso, titoli entro cornice a fregi tipografici e rosa centrale xilografata. Raro opuscolo commemorativo pubblicato dalla Società Filodrammatica Virgiliana in occasione del VI centenario della nascita di Dante Alighieri (1265–1865). Contiene il testo integrale di una Cantata musicata dal maestro Lucio Campiani, figura di spicco nella vita musicale mantovana dell’Ottocento. L’opera, espressamente concepita per la celebrazione pubblica, presenta un impianto corale e personaggi simbolici come Virgilio, in un elogio teatrale della figura dantesca. Interessante testimonianza del culto civile e patriottico di Dante in epoca risorgimentale. Esemplare con firma manoscritta in copertina (“Dott. Antonio Pollini”). Minimi segni del tempo, buona copia.
Letteratura, Musica, Ottocento, Prima edizione, Storia
Società Filodrammatica Virgiliana – Nel sesto centenario di Dante- Mantova, 1865
70,00 €
Stampata a Mantova nel 1865, questa Cantata fu rappresentata in occasione del sesto centenario della nascita di Dante. Ne è autore Lucio Campiani, celebre maestro mantovano. L’opuscolo riflette l’intensa riscoperta patriottica della figura del Poeta nel contesto risorgimentale.
COD: Sdt 1372
Categorie: Letteratura, Musica, Ottocento, Prima edizione, Storia
Tag: Letteratura, Lombardia, Musica, Ottocento, Storia locale
Prodotti correlati
-
Prima edizione
La VERNA (Città e terre mistiche) di Johannes Joergensen
25,00 € Aggiungi al carrello