, ,

Dizionario di Merceologia e di Chimica Applicata – Prof. Dott. G. Vittorio Villavecchia – Milano, Ulrico Hoepli, 1929

400,00 

Quinta edizione riveduta e ampliata in quattro volumi, completa e in condizioni eccellenti. Legatura in tela di canapa originale con titoli impressi su tassello. Enciclopedia tecnico-scientifica di riferimento per l’industria italiana del primo Novecento. Edizione Hoepli del 1929, completa e ricercata.

COD: Sdt 1388 Categorie: , ,

Dizionario di Merceologia e di Chimica Applicata

Prof. Dott. G. Vittorio Villavecchia. Con la collaborazione dei dottori G. Fabris, G. Rossi, R. Belasio. Milano, Ulrico Hoepli, 1929. Quinta edizione completamente riveduta, corretta e ampliata – 4 volumi completi

Contenuto e struttura

  • Volume I: Abelmosco – Cuscuta (pp. 1123, [2])
  • Volume II: Cuscuta – Manganite (pp. 1096, [2])
  • Volume III: Manganite – Solfato di zinco (pp. 1043, [2])
  • Volume IV: Solfato di zinco – Zymase (pp. 1208, [2])

Le voci, articolate alfabeticamente, combinano descrizioni botaniche, industriali e chimiche con indicazioni pratiche e applicative, come si può notare fin dalla prima voce (“Abelmosco”), che descrive l’origine, la composizione e gli usi industriali dei semi di ambretta, riportando anche i valori doganali aggiornati al 1928.

Dati bibliografici

  • Autore: Dott. G. Vittorio Villavecchia
  • Titolo completo: Dizionario di Merceologia e di Chimica Applicata alla conoscenza delle materie prime e prodotti delle industrie chimiche e farmaceutiche, metallurgiche, alimentari, agricole, tintorie, tessili ecc., con speciale riguardo alle statistiche di produzione, di importazione ed esportazione, tariffe doganali, imposte di produzione, trasporti e leggi sanitarie
  • Editore: Ulrico Hoepli, Editore Libraio della Real Casa
  • Luogo e data: Milano, 1929
  • Formato: 4 volumi in 8° (cm 25 × 18)
  • Pagine complessive: 4470 ca.
  • Legatura: Piena tela di canapa coeva, con tassello stampato al dorso
  • Condizioni: Esemplare in perfetto stato di conservazione; legature solide e uniformi, carte freschissime, nessuna mancanza.

Descrizione editoriale

Opera monumentale della letteratura tecnico-scientifica italiana del primo Novecento, il Dizionario di Merceologia e di Chimica Applicata di G. Vittorio Villavecchia costituisce una delle più imponenti e autorevoli enciclopedie della produzione industriale e delle scienze applicate dell’epoca. Strumento imprescindibile per chimici, farmacisti, economisti, funzionari doganali e studiosi di economia agraria, il dizionario fornisce un’analisi sistematica delle materie prime e dei prodotti finiti delle industrie chimiche, alimentari, metallurgiche, tessili, agricole, tintorie, farmaceutiche.
Ogni voce è redatta con rigore scientifico e arricchita da un corredo di informazioni merceologiche, chimico-fisiche, lessicali (con sinonimi in più lingue), e dati statistici e normativi relativi a produzione, importazione, tariffe doganali, trasporti, imposte, igiene pubblica e legislazione sanitaria.

La quinta edizione, pubblicata da Hoepli nel 1929, rappresenta la più aggiornata e completa redazione dell’opera, interamente riveduta, corretta e ampliata dall’autore con la collaborazione di esperti del settore. L’impostazione sistematica unita alla chiarezza espositiva e all’enorme mole di dati tecnici ne fanno ancora oggi un’opera di riferimento per chi si occupa di storia dell’industria, delle scienze applicate e della terminologia tecnica.

Torna in alto