, , ,

Joseph Hofbauer – MARCIA NEL CAOS (Diario di guerra austriaco sul fronte italiano) Milano, A. Corticelli, 1934

85,00 

Pubblicato dalla casa editrice Corticelli, Marcia nel caos è un raro diario austriaco sulla Prima Guerra Mondiale visto dal fronte italiano. Joseph Hofbauer racconta con lucidità e umanità la durezza della guerra in montagna, tra fango, gelo e disillusione. L’opera offre uno sguardo inedito sul “nemico” reso individuo, non ideologia. La copertina fotografica, essenziale e potente, rafforza il tono intimista del racconto.

COD: Sdt 1393 Categorie: , , ,

Joseph Hofbauer
MARCIA NEL CAOS (Diario di guerra austriaco sul fronte italiano)
Milano, Casa Editrice A. Corticelli, 1934

In 8° (cm 19,5 x 13); pp. 303, (1), prima edizione. Brossura editoriale illustrata a colori con copertina fotografica di grande impatto, raffigurante un soldato in marcia sulle Alpi. Esemplare in condizioni eccellenti.

Descrizione

Marcia nel caos è il diario personale di guerra dell’austriaco Joseph Hofbauer, testimone diretto del fronte italiano durante la Prima Guerra Mondiale. Il testo, tradotto e pubblicato in Italia in un periodo imprecisato ma verosimilmente durante o poco dopo la Seconda guerra mondiale, offre uno sguardo interno, umano e drammatico, dal punto di vista del “nemico” austriaco.

Attraverso una narrazione asciutta ma intensa, Hofbauer racconta le difficoltà della vita militare nelle zone montane, la disorganizzazione logistica, la brutalità delle condizioni climatiche e la tragica quotidianità dei soldati di fanteria. L’opera si colloca tra i più rari e interessanti memoriali “al contrario”, in cui il nemico non è più rappresentato come un mostro collettivo, ma come un uomo.

Particolarmente riuscita la copertina editoriale, che mostra un profilo in controluce di soldato armato sulle creste alpine, con una colonna di muli in lontananza: una potente immagine di resistenza e solitudine, in linea con il titolo.

Torna in alto