Angelo Arfelli
Orazione detta nell’Instituto delle Scienze per la solenne distribuzione de’ premi agli studiosi di Pittura, Scultura ed Architettura dell’Accademia Clementina
In Bologna, nella Stamperia di Lelio dalla Volpe, 1736
In 4º (cm 17 x 23), pagine: 27, (1), brossura muta novecentesca (cartonato rigido leggero). Testo interamente in carattere tondo, capilettera figurati e fregi ornamentali xilografici. Rara edizione originale dell’orazione pronunciata da Angelo Arfelli, segretario del cardinale Prospero Lambertini (futuro papa Benedetto XIV), in occasione della cerimonia accademica dell’Accademia Clementina di Bologna del 13 novembre 1736. L’opera costituisce una preziosa testimonianza del clima culturale illuminato e del valore attribuito all’insegnamento delle arti figurative all’interno dell’Istituto delle Scienze. L’oratore intreccia riferimenti ai fasti classici, all’etica dell’artista e alla missione educativa dell’arte, esaltando i meriti degli allievi premiati. Stampata dal celebre Lelio dalla Volpe, tipografo bolognese attivo presso l’ambiente accademico e scientifico cittadino. Minimi segni del tempo, buona copia.
“D’Annunzio Gabriele – L’ala d’Italia è liberata (I fasti di Icaro I) – Roma, presso La Fionda, 1919” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Arte, Prima edizione, Settecentina, Storia
Angelo Arfelli – Orazione detta nell’Instituto delle Scienze per la solenne distribuzione de’ premi, 1736
90,00 €
Stampata nel 1736 dal tipografo Lelio dalla Volpe, quest’orazione celebra la solenne distribuzione dei premi agli allievi dell’Accademia Clementina di Bologna. L’autore, Angelo Arfelli, si rivolge agli studenti delle arti con eloquenza classica e tono edificante.
COD: Sdt 1373
Categorie: Arte, Prima edizione, Settecentina, Storia
Tag: Settecento, Storia dell'arte
Prodotti correlati
-
Prima edizione
Ricordi di Napoli di Giustino Fortunato – prima edizione
80,00 € Aggiungi al carrello