Certificato di autenticità di reliquia della Vera Croce – Abate Pietro Casaretto
Luogo e data: Genova, Monastero di San Giuliano, 21 marzo 1860
Formato: cm 26 x 18
Lingua: latino
Supporto: carta vergata con pieghe d’archivio
Sigilli: doppio sigillo cartaceo a secco con rosetta floreale e stemma benedettino coronato
Stato di conservazione: molto buono; leggere ossidazioni, pieghe visibili ma nessuna perdita di testo
Firmatari:
- Dom Petrus Casaretto, O.S.B., abate perpetuo del monastero e riformatore della Congregazione Cassinese
- D. Lupo Dey Campofranco, segretario
🕯️ Contenuto e contesto
Il documento attesta la concessione di una reliquia della Vera Croce di Nostro Signore Gesù Cristo, concessa dal Regio Monastero di San Giuliano a Genova, all’epoca uno dei centri spirituali della riforma benedettina promossa da Pietro Casaretto.
La reliquia è descritta con cura:
- posta in una teca argentata (theca argentea)
- di forma di croce in vetro cristallo (figurae Crucis crystalli munita)
- chiusa e sigillata con filo rosso
- sigillata con cera rossa recante lo stemma dell’Abate
La concessione è accompagnata da permesso di venerazione pubblica, con facoltà di conservazione o donazione.
📜 Traduzione integrale del testo latino (parziale)
D. Petrus Casaretto, dell’Ordine di San Benedetto, per grazia della Sede Apostolica Abate perpetuo del Regale Monastero di San Giuliano di Genova.
A tutti coloro che esamineranno queste lettere autentiche facciamo fede che, per la maggior gloria di Dio e venerazione dei suoi santi, abbiamo concesso una particola insignis ex vera Cruce D.N.J.C. (dalla Vera Croce di Nostro Signore Gesù Cristo),
…che abbiamo reverentemente posto in una teca d’argento a forma di croce, munita di cristallo, chiusa regolarmente e legata con filo di seta rosso, sigillata con nostro sigillo in cera rossa.
In fede, l’abbiamo firmata di nostra mano, e fatto redigere dal nostro segretario con annesso sigillo.
Dato in San Giuliano, Genova, il giorno 21 marzo 1860.