EMPORIUM – Rivista mensile illustrata d’arte, letteratura, scienze e varietà
Vol. LXIX, n. 410 – Febbraio 1929 – Bergamo, Istituto Italiano d’Arti Grafiche, 1929
Descrizione fisica:
In 4° (cm 27,5 x 20); pagine pubblicitarie non numerate + da p. 67 a p. 128. Brossura editoriale originale illustrata a colori da Diego Santambrogio, firmata in basso a destra (“Santambrogio 1929”), perfettamente conservata, con tagli irregolari. Condizioni eccellenti.
Contenuto principale:
Fascicolo elegante e variegato nei contenuti, con saggi e articoli su artisti, temi sociali e cronache culturali:
• La «Conciliazione», con 16 illustrazioni, di Gaetano De Felice
• Pittori italiani al Castello di Schleissheim, con 21 illustrazioni, di G. Delogu
• Musicisti contemporanei: Ildebrando Pizzetti, con 9 illustrazioni, di Franco Abbiati
• La «Soubrette»: vita, morte e resurrezione, con 18 illustrazioni, di Mario Corsi
• Cronache milanesi e napoletane, di Raffaello Giolli e Giovanni Artieri, con 50 illustrazioni complessive
• Necrologio illustrato e rassegna bibliografica su arte e riviste
Apparato iconografico:
Molto ricco e ben stampato: il numero contiene numerose illustrazioni fotografiche e riproduzioni artistiche, tra cui una tavola a piena pagina da un dipinto di Giambattista Tiepolo (La servetta tra le maschere veneziane), conservato presso la Galleria Papadopoli di Venezia (foto Alinari). Significative anche le pagine pubblicitarie, tra cui una raffinata inserzione illustrata per le caramelle “Nougatine” e le pubblicità della macchina per scrivere Underwood.