EMPORIUM – Rivista mensile illustrata d’arte, letteratura, scienze e varietà
Vol. LXIX, n. 411 – Marzo 1929 – Bergamo, Istituto Italiano d’Arti Grafiche, 1929
Descrizione fisica:
In 4° (cm 27,5 x 20); XVI pagine pubblicitarie + (2) + da p. 131 a p. 192. Brossura editoriale originale illustrata a colori da Bruno da Osimo, in stile decorativo ispirato all’iconografia zodiacale e medievale, firmata al centro dell’immagine (“Bruno da Osimo disegnò e incise”). Tagli irregolari. Esemplare perfettamente conservato.
Contenuto principale:
Rivista di notevole interesse storico-artistico e documentario, con focus su artisti e istituzioni d’arte:
• Artisti contemporanei scomparsi: Pier Enrico Astorri (con 18 ill.), a cura di Ugo Ojetti;
• La corte pontificia e la Guardia Nobile (con 25 ill.), di Arturo Lancellotti;
• Il Teatro Farnese di Parma nel III centenario dell’inaugurazione, con 13 illustrazioni, di Giovanni Copertini;
• Cronache milanesi (con 19 ill.) e meridionali a cura di Raffaello Giolli e Muto Novelli;
• Necrologio: Vincenzo Gemito (con 5 ill.) – F. P. Michetti (con 3 ill.) – G.A.;
• Sezione Libri: recensioni bibliografiche con illustrazioni.
Apparato iconografico:
Ricco corpus illustrativo in bianco e nero con riproduzioni fotografiche di sculture, edifici storici e cerimoniali. Di particolare rilievo l’immagine della statua “Beneficenza” di Astorri, collocata all’Ospedale Maggiore di Voghera, stampata a piena pagina. In apertura, suggestiva pubblicità illustrata a colori della Gipsoteca Vallardi (Milano), oltre alla consueta inserzione Underwood. Ottimo equilibrio tra informazione, estetica e documento d’epoca.