, , ,

Erhard Ratdolt – Ein Meisterdrucker des XV. und XVI. Jahrhunderts di Robert Diehl – Wien, Herbert Reichner Verlag, 1933

250,00 

Edizione pregiata e a tiratura limitata (n. 128/200) dedicata all’opera di Erhard Ratdolt, maestro tipografo del Rinascimento. Illustrato con 56 tavole tra cui splendide riproduzioni di frontespizi, diagrammi astronomici e iniziali ornate. Con opuscolo supplementare a colori, rilegato in tela rosa.

COD: Sdt 1612 Categorie: , , , Tag: ,

Erhard Ratdolt

Ein Meisterdrucker des XV. und XVI. Jahrhunderts di Robert Diehl  

Wien, Herbert Reichner Verlag, 1933

Descrizione fisica:
In 8° (cm 25 x 16,5); pp. 70, con 56 illustrazioni nel testo e numerose tavole fuori testo, anche più volte ripiegate, raffiguranti frontespizi, capilettera, diagrammi astronomici e apparati iconografici tratti da edizioni originali del XV secolo. Rilegatura in tela rigida rosa editoriale, con custodia interna a tasca per un opuscolo esplicativo aggiuntivo (“Die autobiographischen Aufzeichnungen Erhard Ratdolts 1462–1523”) illustrato a colori e ripiegato, anch’esso custodito con fascetta editoriale alla seconda di copertina.

Tiratura:
Edizione limitata a 200 esemplari numerati, questo è il n. 128.

Contenuto e rilevanza:
L’opera costituisce una delle più importanti monografie dedicate al grande stampatore e tipografo tedesco Erhard Ratdolt (Augsburg, 1447 – dopo il 1527), attivo in particolare a Venezia e celebre per l’introduzione di elementi grafici innovativi, come i frontespizi ornamentali, i diagrammi geometrici e astrologici, nonché per la prima edizione stampata degli Elementi di Euclide (1482). Il volume raccoglie un’antologia commentata di frontespizi e pagine tipografiche tratte dalle sue edizioni più celebri, con riproduzioni nitide e raffinate tratte da collezioni antiquarie e museali. L’apparato critico è corredato da commenti storico-bibliografici sulla produzione e sull’influenza di Ratdolt nella tipografia rinascimentale.

Nota bibliografica:
Stampato su carta pregiata vergata, il volume fu pubblicato in occasione di una mostra tipografica viennese, con composizione e stampa a cura di Jahoda & Siegel (Vienna), mentre le tavole a colori furono affidate a Deukula (Monaco). L’elegante struttura del libro e la presenza dell’opuscolo aggiuntivo illustrano il rigore collezionistico dell’edizione.

Torna in alto