, , , ,

Histoire du détrônement d’Alfonse VI, roi de Portugal – Paris, David Fils, 1742.

1.100,00 

Esemplare completo in due volumi, con legature eleganti e perfettamente conservate, appartenuto a una delle più importanti donne del mondo letterario francese del Settecento. Provenienza nobiliare certificata da firma e ex-libris della Contessa de Tencin, salottiera, collezionista e figura emblematica del collezionismo illuminista femminile.

COD: Sdt 1361 Categorie: , , , ,

Dalla Biblioteca della Contessa de Tencin – Una raccolta illuminista al femminile

Questi eleganti volumi del XVIII secolo, ciascuno in splendida legatura coeva e provenienti dalla biblioteca personale della Contessa Claudine-Alexandrine Guérin de Tencin (1682–1749), rappresentano una rara testimonianza del collezionismo librario aristocratico femminile nel cuore dell’età dei Lumi. Figura centrale della cultura parigina del tempo, la Contessa de Tencin fu autrice, mecenate e soprattutto fondatrice di uno dei salotti letterari più influenti d’Europa, frequentato da Montesquieu, Fontenelle, Marivaux e dal giovane d’Alembert (suo figlio naturale). La sua biblioteca rifletteva una selezione colta e cosmopolita, dove convivevano opere storiche, morali e filosofiche, in linea con la vocazione illuminista di coniugare gusto, sapere e spirito critico. Ogni volume proposto conserva:

  • un prezioso ex-libris inciso, con stemma nobiliare coronato e figure allegoriche, realizzato dai maestri Charles-Nicolas Cochin (disegno) e Nicolas de Launay (incisione);
  • in alcuni casi, la firma autografa della contessa, apposta al frontespizio;
  • una condizione bibliografica eccellente, espressione di una biblioteca d’élite.

Questi esemplari, offerti separatamente, costituiscono nel loro insieme un nucleo coerente, affascinante per bibliofili, storici della cultura femminile, studiosi di illuminismo e appassionati di provenienze nobiliari.

Titolo: Histoire du détrônement d’Alfonse VI, roi de Portugal.

Luogo e data: Paris, David Fils, 1742.

Formato e legatura: Due volumi in-12 (ca. 16,5 x 10 cm); pagine (2), XXIV, 245 (5) – (6), 313, (7). Legatura coeva in piena pelle, dorso a cinque nervi con ricchi fregi dorati e titoli su tassello. Tagli rossi, segnalibro in seta rossa e gialla. Stato di conservazione eccezionale.

Provenienza: Entrambi i volumi recano il superbo ex-libris inciso nobiliare con leone rampante, cherubini e stemma coronato, riconducibile alla biblioteca della Contessa de Tencin. In ciascun volume è presente la firma autografa “de la Comtesse de Tencin” al frontespizio, che ne certifica inequivocabilmente la nobile provenienza.

Descrizione: Edizione francese settecentesca della narrazione storica sul rovesciamento di Alfonso VI del Portogallo, basata sulle lettere dell’ambasciatore inglese Robert Southwell, testimone diretto presso la corte di Lisbona. L’opera è introdotta da un compendio della storia del regno lusitano. Il testo, tradotto dall’inglese, si inserisce nella tipica letteratura storica diplomatica destinata a lettori colti del XVIII secolo, appassionati di affari internazionali e di politica dinastica.

Contesto storico e collezionistico: La doppia presenza di firma autografa e di ex-libris rende questo esemplare straordinariamente rappresentativo della biblioteca della Contessa Claudine de Tencin (1682–1749), una delle più influenti figure del mondo culturale francese d’Ancien Régime. La sua raccolta libraria era famosa per l’eleganza delle legature e la qualità dei contenuti, selezionati con gusto da un’intellettuale e mecenate che anticipò molte dinamiche del collezionismo moderno. L’opera testimonia anche l’interesse della contessa per la storia europea e per la riflessione politica contemporanea.

Torna in alto