, , , ,

Illustrazione del Popolo – Supplemento della Gazzetta del Popolo. Numero 32, Anno XI (9 agosto 1931).

40,00 

Numero di particolare valore storico e collezionistico, per la qualità grafica e la documentazione iconografica relativa alle esplorazioni artiche e alla navigazione aerostatica. Le illustrazioni e i contenuti lo rendono ricercato anche come documento di propaganda tecnologica del periodo.

COD: Sdt 1367 Categorie: , , , , Tag:

Titolo: Illustrazione del Popolo – Supplemento della Gazzetta del Popolo. Numero 32, Anno XI (9 agosto 1931).

Luogo e data: Torino, 9 agosto 1931.
Formato: In folio (cm 40 x 29). 16 pagine illustrate, interamente stampate su carta patinata.
Legatura: Fascicolo sciolto, copertina illustrata a colori.

📌  Contenuto:
Numero monografico di grande suggestione dedicato all’impresa del dirigibile Graf Zeppelin nelle regioni artiche. La copertina raffigura il gigantesco aeromobile sorvolare il Mare Artico e avvicinarsi alla nave rompighiaccio sovietica “Malyghin”, presso la Terra di Francesco Giuseppe. Disegno originale di Aldo Molinari.

All’interno (p. 13), ampio servizio fotografico e articolo dal titolo Appuntamento al Polo, con immagini del decollo, della cabina di comando, dei membri della spedizione e delle fasi logistiche a terra. L’articolo è firmato da Otto Braun. Presenti anche rubriche pubblicitarie (tra cui Ovomaltina e Vander), una novella, e cronache varie.

L’ultima pagina (retro copertina) è occupata da un’illustrazione drammatica: L’inserviente di un circo azzannato da una tigre a Bolzano, anche questa disegnata da Aldo Molinari, con breve didascalia descrittiva e accento fortemente narrativo. In evidenza, a fondo pagina, l’annuncio: In questo numero: 18 milioni di felicità coniugale.

📌  Esemplare:
Buon esemplare. Margini lievemente bruniti, minime pieghe d’uso agli angoli, ma complessivamente ben conservato. Nessuno strappo né mancanze.

📌  Note di interesse collezionistico:
Numero notevole per contenuto grafico e storico. La copertura del volo polare del Graf Zeppelin è tra i momenti più iconici della storia aeronautica del periodo, mentre la drammatica illustrazione della tigre mostra l’aspetto sensazionalistico e popolare della rivista. Ricercato sia da collezionisti di aeronautica e spedizioni artiche, sia da studiosi dell’illustrazione italiana tra le due guerre.

Torna in alto