, , , , ,

Nella regione dei laghi. Il Lago Maggiore – Natale e Capo d’Anno 1902-1903 – Supplemento natalizio dell’Illustrazione Italiana

220,00 

Splendido supplemento natalizio illustrato della Illustrazione Italiana (1902-1903), dedicato al Lago Maggiore. Un raffinato omaggio liberty alla bellezza dei paesaggi subalpini, con vedute fotografiche, tavole a colori e atmosfera da Belle Époque. Esemplare perfetto.

Nella regione dei laghi. Il Lago Maggiore – Natale e Capo d’Anno 1902-1903

Supplemento natalizio dell’Illustrazione Italiana
Milano, Fratelli Treves Editori, 1902

In folio grande (cm 40,5 × 30); pp. 32 interamente illustrate, con numerose tavole a colori e in bianco e nero, sia nel testo che a piena pagina. Brossura editoriale figurata in stile Liberty, con illustrazione romantica di giovane dama in copertina entro elegante cornice grafica verde e titolazione in caratteri decorativi.
Esemplare completo e in eccellente stato di conservazione.

🖼️ Contenuto e caratteristiche

Questo raffinato numero speciale natalizio dell’Illustrazione Italiana è dedicato al Lago Maggiore e alla regione dei laghi subalpini italiani, trattando paesaggi, vita borghese e folklore con un gusto pittorico e narrativo tipico della Belle Époque.

Contiene:

  • Vedute fotografiche di località celebri: Arona, Stresa, Intra, Isola Bella, Isola dei Pescatori, Mergozzo.
  • Tavole a colori firmate da artisti illustratori attivi per Treves, con scene galanti e scorci da cartolina (giorni di mercato, giardini in fiore, turiste in posa, villaggi lacustri).
  • Prosa evocativa in stile letterario, che accompagna le immagini con riflessioni sul paesaggio, la luce e la cultura delle genti del lago.

Il fascicolo si distingue per il formato spettacolare e per la cura tipografica, destinato probabilmente a un pubblico colto e raffinato della borghesia urbana milanese.

📰 Contesto storico: i supplementi natalizi della “Illustrazione Italiana”

A partire dagli anni ’80 dell’Ottocento, la Illustrazione Italiana – una delle più prestigiose riviste illustrate del Regno d’Italia – cominciò a pubblicare numeri speciali per Natale e Capodanno. Questi supplementi festivi erano pensati come oggetti da collezione e regalo borghese, arricchiti da contenuti culturali, artistici e paesaggistici, stampati su carta pregiata e accompagnati da illustrazioni litografiche o fototipie.

Sovente monografici, erano dedicati a temi d’interesse nazionale (le città d’arte, i laghi, il folklore, la vita aristocratica, i viaggi). L’edizione qui presentata, Nella regione dei laghi, testimonia l’importanza crescente del turismo lacustre tra Ottocento e Novecento, in un’Italia che si apriva alla modernità e alla rappresentazione romantica del paesaggio. La casa editrice Treves, leader nel settore editoriale illustrato, curava in questi numeri ogni dettaglio: dal disegno tipografico liberty alla scelta dei soggetti iconici. Oggi questi fascicoli sono ricercati dai collezionisti di grafica d’epoca, editoria italiana e paesaggismo, nonché dai cultori dello stile Liberty e delle rappresentazioni femminili nella stampa d’inizio secolo.

Torna in alto