, , , ,

Otto Nasse – Zur Anatomie und Physiologie der quergestreiften Muskelsubstanz – Leipzig, 1882

200,00 

Trattato scientifico tedesco del 1882 dedicato alla fisiologia della muscolatura striata. Copia con dedica presumibilmente autografa dell’autore a Carl Ludwig, figura cardine della medicina sperimentale. La tavola finale, incisa finemente, raffigura strutture muscolari osservate al microscopio.

Otto Nasse
Zur Anatomie und Physiologie der quergestreiften Muskelsubstanz
Leipzig, Verlag von F.C.W. Vogel, 1882
In 8º (cm 22,5 x 16), legatura coeva in mezza tela con piatti marmorizzati, tassello tipografico numerato al dorso, pp. 106, [2]. Una tavola litografica fuori testo incisa da A. Fickert in Leipzig. Frontespizio con dedica manoscritta presumibilmente autografa dell’autore.

Rara e importante monografia di Otto Nasse (1831–1892), professore di medicina e direttore dell’Istituto di chimica fisiologica e farmacologia dell’Università di Rostock, specializzata nell’analisi della muscolatura striata. L’opera descrive in dettaglio sia l’aspetto anatomico sia i metodi sperimentali di indagine (in soluzioni saline, con agenti chimici e colorazioni), soffermandosi sulla natura ottica delle fibre e sulla struttura delle “querscheiben” (dischi trasversali). In coda una tavola litografica illustra 14 figure microscopiche relative ai tessuti muscolari esaminati.

L’esemplare presenta una dedica manoscritta “Vom Verfasser” indirizzata al Prof. C. Ludwig, verosimilmente Carl Friedrich Wilhelm Ludwig (1816–1895), celebre fisiologo tedesco e fondatore dell’Istituto di fisiologia a Lipsia. La dedica formale, il contesto accademico condiviso e la sede editoriale (Lipsia) rendono plausibile questa attribuzione. L’eventuale conferma dell’autenticità conferirebbe al volume un notevole valore storico-scientifico. Minimi segni del tempo è buona copia.

Torna in alto