Pianta della città e carta dei dintorni di Bolzano-Gries. Guida alla pianta della città di Bolzano
Luogo e data di pubblicazione: Bolzano, 1934 (Anno XII E.F.)
Editore: Azienda di Cura di Bolzano – Stampa: Tipografia Vogelweider
Formato: In-16° (cm 17 x 12) – Pagine: 72
Illustrazioni: Numerose fotografie in bianco e nero e inserzioni pubblicitarie d’epoca
Carte:
- Pianta di Bolzano-Gries, scala 1:5000, a colori, pieghevole
- Carta panoramica dei dintorni (Renon, Sciliar, Catinaccio, ecc.), a colori, pieghevole
Stato di conservazione: Più che buono; pieghe regolari alle mappe, minime fioriture al frontespizio, interno fresco e completo.
Contenuto:
Guida turistica ufficiale realizzata a cura dell’Azienda di Cura di Bolzano e approvata dal Comitato Provinciale del Turismo. L’opera fornisce una dettagliata descrizione della città di Bolzano e della località di Gries, con sezioni dedicate ai principali edifici, monumenti, itinerari urbani, gite nei dintorni e infrastrutture ricettive. Numerosi inserti promozionali pubblicizzano alberghi, ristoranti e trasporti (come la funicolare del Guncina).
Note:
- Le mappe pieghevoli costituiscono una documentazione cartografica di grande interesse storico, sia urbana che escursionistica.
- Lo stile grafico e tipografico è tipico degli anni ’30, con elementi decorativi di gusto razionalista.
- Presente lo stemma civico di Bolzano.
Rarità e valore collezionistico:
Opera di difficile reperibilità completa delle carte e in buono stato. Interessante per collezionisti di guide turistiche storiche, cartografia urbana e propaganda turistica del periodo fascista. Provenienza storica: Stampata in epoca fascista (Anno XII), riflette la visione del turismo come strumento di promozione e modernizzazione territoriale.