EMPORIUM – Rivista mensile illustrata d’arte e di coltura
Settembre 1928 – Anno LXVIII, N. 405 – Bergamo, Istituto Italiano d’Arti Grafiche
Descrizione fisica: In-4° (cm 27,5 x 20); pagine da 135 a 196 + copertina e pagine pubblicitarie non numerate. Perfettamente conservato nella sua brossura editoriale originale a colori, illustrata e firmata C. Piombanti.
Contenuto principale:
-
La sedicesima Biennale di Venezia, di Raffaele Calzini (con 32 illustrazioni)
-
I disegni manzoniani di Giovanni Fattori, di Irene Cattaneo (con 14 illustrazioni)
-
Il Tempio Voltiano di Como, di A. Ghisleri (con 20 illustrazioni)
-
La musica ornata – II. I periodici, di Luigi Parigi (con 38 illustrazioni)
-
Cronache: La Mostra Düreriana di Norimberga, di P. Fries (con 4 illustrazioni)
Apparato iconografico:
Notevolissimo il contributo illustrativo: fotografie d’arte, riproduzioni grafiche e facsimili editoriali, tra cui spicca una galleria di copertine storiche della rivista musicale “Musica e Musicisti”, firmate da celebri illustratori come A. Sézanne, F. Laskoff, L. Metlicovicz e L. Cappiello. Di particolare interesse l’articolo dedicato al Tempio Voltiano con fotografie dell’interno e dettagli architettonici. Ricco anche il corpus di documenti visivi relativi alla Biennale.