, , , , ,

La Festa del Grano. Poema tragico in un prologo e due atti – Illustratore: G. Mancini (xilografie) – 1910

120,00 

Opera teatrale in versi dal tono tragico e simbolista, ambientata in un mondo rurale mitico e visionario. Accompagnata da cinque xilografie originali a tutta pagina firmate da G. Mancini, illustratore di gusto espressionista e liberty.

COD: Sdt 1383 Categorie: , , , , ,

La Festa del Grano. Poema tragico in un prologo e due atti

Autore: Fausto Salvatori
Musica di: Giocondo Fino
Illustratore: G. Mancini (xilografie)
Editore: Edoardo Sonzogno, Milano
Anno di pubblicazione: 1910 (copyright statunitense registrato)
Formato: In-4° (cm 24,5 x 18,5) – Pagine: 58, (6)
Legatura: Brossura editoriale originale con copertina xilografata e cordoncino di rilegatura coevo intatto
Stato di conservazione: Esemplare in ottime condizioni, con minimi segni del tempo. Illustrazioni e legatura ben conservate.

Descrizione:
Opera teatrale in versi dal tono tragico e simbolista, ambientata in un mondo rurale mitico e visionario. Il testo si compone di un prologo e due atti, accompagnato da cinque xilografie originali a tutta pagina firmate da G. Mancini, illustratore di gusto espressionista e liberty. Il frontespizio e la copertina sono anch’essi illustrati in stile grafico Art Nouveau. La struttura corale e lirica richiama la tragedia classica, con accenti sociali e toni epici.

Note particolari:

  • Le xilografie presentano composizioni fitte e visionarie, dense di figure intrecciate e simboliche, perfettamente coerenti con il tono drammatico dell’opera.
  • L’opera si inserisce nel contesto della produzione simbolista e decadente dei primi del Novecento, con un impianto teatrale che rimanda alla riscoperta del mito contadino e della spiritualità arcaica.
  • La menzione del copyright depositato presso il Library of Congress di Washington ne certifica la diffusione anche nel mercato internazionale.

Rarità e valore collezionistico:
Esemplare raro, particolarmente ricercato per la presenza delle xilografie originali e per la qualità dell’edizione Sonzogno, tipica della produzione raffinata liberty. La legatura a cordoncino integra è elemento distintivo e raro.

Torna in alto