V. Ratti
Romenia Latina
Firenze, “I Libri d’Oggi” – R. Bemporad & Figlio, s.d. [ca. 1918]
In 8° (cm 24 x 18); pagine: 140, (4). Una grande carta geografica ripiegata fuori testo. Legatura coeva in mezza tela nera con piatti marmorizzati rossi e neri; conservata all’interno la copertina editoriale a colori, illustrata da F. Lalatta. Rara edizione dell’opera di propaganda culturale e politica pubblicata in Italia durante la Prima guerra mondiale, dedicata al tema dell’origine latina della Romania e all’unione ideale con l’Italia. L’autore, F. V. Ratti, ripercorre la storia della Dacia romana, il ruolo dei Principati romeni, l’indipendenza, l’influenza francese e italiana, la figura di Carlo I, i tesori della terra e della cultura romena, fino alla questione dell’irredentismo romeno e all’avvenire della Romania unita.
In apertura, un’introduzione del deputato romeno Giorgio Diamandy. L’opera è completata da una grande carta geografica ripiegata, disegnata da P. Rapisardi, che illustra le rivendicazioni territoriali romene nei confronti di Transilvania, Banato, Bucovina e Maramureș. Qualche difetto alle coperte cartonate ma per il resto stato più che buono, carta perfetta.
Nota storico-collezionistica:
Pubblicata in un momento cruciale per l’identità nazionale romena e l’espansione dei suoi confini storici, l’opera si inserisce nella vasta produzione letteraria e politica di ispirazione irredentista fiorita durante la Prima guerra mondiale. La collana editoriale “I Libri d’Oggi”, diretta da Carlo Ratti, è nota per le sue edizioni curate graficamente e mirate alla divulgazione di temi civili e culturali contemporanei. L’esemplare presenta una rara copertina originale illustrata in stile tardo liberty, elemento che ne accresce la rilevanza collezionistica.