Raffaello Barbiera
Grandi e piccole memorie (Pagine di letteratura, d’arte e di storia)
Firenze, Successori Le Monnier, 1910
In 16° (cm 18,5 x 12); pp. 505, (3), prima edizione. Brossura editoriale originale decorata, perfettamente conservata, con elegante cornice tipografica al piatto anteriore e prezzo d’origine (“Lire 4”) al dorso. Interno in condizioni eccellenti.
Prima edizione di questa raccolta di memorie letterarie e storiche che ripercorrono eventi, figure e aneddoti dell’Ottocento italiano. Raffaello Barbiera, fine erudito e scrittore milanese, fu tra i principali cultori della memoria risorgimentale e della letteratura del tempo, e contribuì alla costruzione di un’identità culturale nazionale tra Otto e Novecento. Il volume unisce il rigore della testimonianza con una vena divulgativa e brillante, offrendo ritratti vivaci di scrittori, artisti e patrioti, attraverso episodi spesso inediti o marginali, che restituiscono il colore di un’epoca in transizione.